Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito web
Artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (nel seguito anche “GDPR”)
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è “AQademy S.r.l.s. Unipersonale” con sede in Via Giuseppe Scarlattei, s.n.c. P.IVA: 01992690667 - CF: 01992690667 in persona
del legale rappresentante Oriana Ciarrocchi.
Contatti per esercitare i diritti: privacy@aqademy.it
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I tuoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
- Finalità contrattuali/precontrattuali (art. 6.1.b GDPR): registrazione al sito AQademy S.r.l.s. Unipersonale, gestione dei servizi informativi, risposte a richieste di contatto, acquisto di prodotti e servizi.
- Adempimento di obblighi legali (art. 6.1.c GDPR): obblighi fiscali, contabili, normative UE e nazionali.
- Interessi legittimi del titolare (art. 6.1.f GDPR): sicurezza del sito, prevenzione di frodi, gestione tecnica.
- Marketing diretto (art. 6.1.a GDPR): invio di comunicazioni promozionali su prodotti/servizi propri o di partner, previo consenso facoltativo e revocabile in qualsiasi momento.
3. Tipi di dati trattati
- Dati di navigazione: indirizzi IP, URI, orari di accesso, parametri del dispositivo, raccolti automaticamente per finalità statistiche e di sicurezza.
- Dati forniti volontariamente: nome, cognome, e-mail, recapiti, informazioni inserite nei form di contatto, chat, o in altre aree del sito.
- Dati relativi agli acquisti: informazioni necessarie alla gestione di ordini, pagamenti, spedizioni.
4. Modalità e sicurezza del trattamento
Il trattamento avviene con strumenti informatici e/o cartacei, con logiche organizzative e misure di sicurezza adeguate (es. cifratura SSL) per proteggere i dati contro rischi di perdita, accessi non autorizzati o trattamenti illeciti. Le transazioni con carte di pagamento avvengono tramite piattaforme certificate dei Payment Service Provider; AQademy S.r.l.s. Unipersonale conserva solo il minimo indispensabile per gestire eventuali contestazioni.
5. Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque:
- per finalità contrattuali: per tutta la durata del rapporto e per 10 anni successivi (obblighi civilistici/fiscali);
- per finalità di marketing: fino alla revoca del consenso o, al massimo, per 24 mesi dalla raccolta;
- per dati di navigazione: non oltre 7 giorni, salvo necessità di accertamento di reati.
6. Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati potranno essere comunicati a:
- fornitori di servizi ICT, hosting, consulenti tecnici;
- società partner per attività di marketing (solo previo consenso);
- autorità pubbliche nei casi previsti dalla legge;
-
eventuali terzi che operano in qualità di responsabili del trattamento nominati da AQademy S.r.l.s. Unipersonale.
Qualora sia necessario trasferire i dati extra-SEE, saranno adottate le garanzie previste dal GDPR (es. decisioni di adeguatezza, Clausole Contrattuali Standard).
7. Diritti dell’interessato
Puoi esercitare i seguenti diritti (artt. 15-22 GDPR):
- accesso ai dati;
- rettifica o aggiornamento;
- cancellazione;
- limitazione del trattamento;
- opposizione (anche al marketing);
-
portabilità dei dati.
Hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
8. Consenso per finalità di marketing
Il conferimento dei dati per finalità di marketing è facoltativo. Il mancato consenso non pregiudica l’accesso ai servizi principali. Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento contattando privacy@aqademy.it o cliccando sul link di disiscrizione presente nelle comunicazioni.