Certificazione Online Eipass Autocad 2D/3D
Modalità , Date e durata
Descrizione
Autocad nasce con l'obiettivo di supportare i
progettisti nel loro lavoro quotidiano, consente infatti ogni tipo di
progettazione ed è largamente utilizzato sia nell'edilizia che nella meccanica.
E' il programma d'eccellenza utilizzato in ogni ufficio tecnico e di
progettazione.
Destinatari
Tutti i lavoratori del settore Edile, Architettonico, Impiantistico, di progettazione meccanica, industriale e per gli arredatori d'interni.
Contenuti
Modulo 1- Generalità e nozioni base
-Ambiente di Lavoro e prime operazioni
Componenti e strumenti dell'interfaccia
Impostazioni di disegno
-Strumenti di disegno bidimensionali
Layer
Comandi di disegno
Modulo 2- Disegno 2D
-Selezionare e modificare oggetti
Comandi di disegno
Comandi di modifica
Modulo 3- Funzioni avanzate
-Gestione delle informazioni
Quote
Blocchi
Riferimenti esterni
Modulo 4- Funzioni Avanzate 2D
-Strumenti di misurazione e annotazione
Comando MISURAGEOM
Testo
Multidirettrice La proprietà annotativa
Modulo 5- Produzione grafica: Stampa e plottaggio
-Stampare e gestire disegni
Stampare il disegno dallo spazio modello
Stampare il disegno dallo spazio carta
Gestire disegni interi
Modulo 6- Ambiente
di disegno tridimensionale e strumento di modellazione 3D
Strumenti di
navigazione 3D
Strumenti di
visualizzazione 3D
Sistema di
riferimento UCS
I Gizmo
Modulo 7-
Strumenti di modellazione 3D
Flusso di
lavoro nel disegno 3D
Solidi e
operazioni booleane
Come
modificare i solidi
Le superfici
Le mesh
Modulo 8-
Strumenti avanzati 3D
Oggetti
tridimensionali e il rendering
Comprendere
il processo di rendering
Creare
materiali stampa e modelli
Layout e
stampa
Sezione e
disegni dal modello
Obiettivi
Obiettivo del corso AutoCAD è fornire ai partecipanti le competenze per conoscere
campi e limiti di impiego di un sistema CAD, utilizzare un sistema CAD per la
realizzazione, modifica e gestione di disegni e progetti, realizzare la messa
in tavola completa di quote, tratteggi e testi, saper conferire una maggior
qualità ai propri disegni e progetti grazie all’uso di sistemi personalizzati
di quotatura e di proprietà grafiche, presentare l’output grafico nel modo più
dettagliato ed efficace, saper esportare disegni realizzati con un sistema CAD
utilizzando le più comuni interfacce standard.