Certificazione Online Eipass Cybercrimes: Criminologia e reati informatici
Modalità , Date e durata
Videolezione
Corso online
Videocorso
Descrizione
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.
Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.
La casistica e la tipologia sono piuttosto ampie.
Destinatari
avvocati- docenti
- studenti
- impiegati
- formatori
- professionisti
- chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.
Contenuti
Contenuti del modulo
• Introduzione
• Cybercrime: una guerra globale
• Cybercrime e diritto penale
• Struttura e classificazione del computer crimes
• Le frodi informatiche
• Le falsità informatiche
• I delitti contro l’integrità dei dati, dei programmi e dei sistemi informatici
• I reati contro la riservatezza informatica
Obiettivi
L’obiettivo in questa sede è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si
presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
Metodologia didattica
E-Learning
Attestati rilasciati
Attestato di partecipazione
Certificazione EIPASS
Modalità di Pagamento
Bonifico Bancario