Addetto al primo soccorso 'Gruppo A'
num. riferimento corso: 141
Modalità, Date e Durata
- 06/10/2023 09:00-18:00 8
- 13/10/2023 09:00-18:00 8
Descrizione
Il primo soccorso è l’insieme delle azioni che permettono di aiutare in situazioni di emergenza, una o più persone in difficoltà vittime di traumi fisici e/o psicologici o malori improvvisi, nell’attesa dell’arrivo di soccorsi qualificati. Il corso di PS ha l’obiettivo di diffondere queste semplici manovre, dando ai discenti gli strumenti semplici e concreti per poter evitare l’aggravarsi della situazione ed allertare in modo corretto ed efficace i soccorsi.
I
l corso include le procedure di BLS (Basic Life Support), la gestione dei malori, delle ferite, dei traumi e delle urgenze cerebro e cardiovascolari.
Il testo unico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro emanato con il D.Lgs. 81/08, identifica come obbligo del datore di lavoro la formazione delle squadre di emergenza aziendali, in particolare la formazione dell’Addetto al Primo Soccorso, indicandone le modalità di Formazione ed i contenuti del corso.
Destinatari
Il corso Primo Soccorso Gruppo A è rivolto a tutti coloro che vogliano imparare le tecniche salvavita in caso di emergenza e agli Addetti al Primo Soccorso all'interno delle aziende
Contenuti
Obiettivi
Prerequisiti / Conoscenze di base
- Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’ obbligo di dichiarazione o notifica,
- Centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo
- Aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni
- Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno.
- Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.